RT-MLPSEQ: una nuova tecnologia per caratterizzare i tumori Espressione genica e trascrizioni di fusione
Soluzione Personalizzata RT-MLPSeq
Nei progetti di ricerca, studi preclinici e clinici, è spesso necessario ottenere l'espressione genica o la presenza di trascritti di fusione di diverse decine di marcatori. Attualmente, l'espressione relativa e i trascritti di fusione possono essere analizzati contemporaneamente solo per un piccolo numero di geni, utilizzando protocolli complessi. Inoltre, i tempi di manipolazione sono spesso molto lunghi e le soluzioni disponibili sul mercato sono spesso costose.
Pannello Personalizzato di Genexpath
La soluzione di pannello personalizzato di Genexpath consente di selezionare rapidamente e facilmente i marcatori di interesse. Successivamente, vi forniamo una soluzione chiavi in mano: un test in vitro e un'analisi bioinformatica dopo il sequenziamento NGS.
Questi pannelli personalizzati possono essere prodotti per qualsiasi tipo di genoma. Siamo a vostra disposizione per creare pannelli con dieci fino a cento marcatori.

Vantaggi di RT-MLPSEQ:
-
Protocollo semplice e rapido: Manipolazioni di mezza giornata.
-
Poca quantità di materiale richiesta: Sono necessari solo 50–500 ng di RNA. Compatibile con campioni freschi, congelati o FFPE (tessuto, liquido, ecc.). Ottimizzato per campioni difficili come FFPE.
-
Nessuna purificazione richiesta: Limita le perdite di materiale e garantisce un'eccellente sensibilità.
-
Robustezza della tecnica.
Applicazioni nella Diagnostica Oncologica
La tecnologia RT-MLPSeq è già utilizzata in kit diagnostici oncologici per:
-
Caratterizzazione dei linfomi non Hodgkin: Secondo la classificazione dell'OMS, attraverso la misurazione precisa della firma di espressione di oltre 130 geni con il nostro Test LymphoSign (CE-IVD).
-
Caratterizzazione dei linfomi a cellule T periferiche: Attraverso l'analisi dei trascritti di fusione utilizzando il nostro Test LymphoTranscript.
-
Caratterizzazione dei sarcomi: Attraverso l'analisi di oltre 140 trascritti di fusione con il nostro Test SarcomaFusion (CE-IVD).
RT-MLPSEQ: Un protocollo semplice e rapido
-
Il test in vitro consiste in 4 fasi che durano mezza giornata, inclusi 1–1,5 ore di tempo di manipolazione.
-
Il sequenziamento NGS richiede solo 100.000 letture per campione.
-
I campioni possono essere sequenziati insieme ad altre librerie, e i codici a barre sono inclusi nel kit.
-
Questi test fanno risparmiare tempo significativo nei vostri progetti.

Analisi informatica robusta ed efficiente
Una volta completato il sequenziamento, è possibile caricare il file FASTQ sulla piattaforma Genexpath. In pochi minuti, riceverete un file contenente i dati grezzi e l'espressione relativa di ciascun marcatore.
Su richiesta, RT-MIS può anche generare grafici personalizzati per facilitare l'interpretazione dei risultati.

I pannelli personalizzati sono disponibili per 32 o 64 campioni.
Solo per scopi di ricerca
|
Contattate il nostro team di supporto tecnico per scoprire come possiamo aiutarvi. |
