
Lavapiatti e stazioni di lavaggio
Le lavatrici per piastre e le stazioni di lavaggio sono componenti fondamentali nei laboratori e negli ambienti industriali, soprattutto per applicazioni che richiedono la pulizia di piastre utilizzate in vari saggi o processi.
Rendono il processo di lavaggio più efficiente, garantendo risultati costanti e riducendo lo sforzo manuale.
Tipi di Lavatrici per Piastre
Lavatrici per Microplacche
Le lavatrici per microplacche sono progettate specificamente per la pulizia di piastre comunemente usate in test di laboratorio come ELISA.
Caratteristiche principali:
- Compatibilità: Compatibili con diversi formati di piastre, come 48, 96, 384 pozzetti e formati più grandi.
- Tecniche di Lavaggio: Impiegano vari metodi di lavaggio, tra cui lavaggio a punto singolo o multiplo, per rimuovere efficacemente liquidi e reagenti residui.
- Efficienza: Molti modelli eseguono i cicli di lavaggio in meno di un minuto, aumentando la produttività nei laboratori affollati.
Stazioni di Lavaggio Generiche
Le stazioni di lavaggio possono essere utilizzate anche per la pulizia di vetreria, strumenti e altra attrezzatura da laboratorio. Le caratteristiche possono includere:
- Funzionamento Manuale o Automatico: Alcune permettono la pulizia manuale, altre sono completamente automatizzate per maggiore efficienza.
- Diverse Opzioni di Pulizia: Inclusi risciacquo, ammollo e strofinamento.
- Design Ergonomico: Spesso dotate di altezza regolabile e punti di accesso comodi per l'utente.
Applicazioni
Le lavatrici per piastre e le stazioni di lavaggio sono utilizzate in vari settori:
- Biotecnologie e Ricerca: Fondamentali per la preparazione dei campioni in test dove la contaminazione potrebbe alterare i risultati.
- Laboratori Clinici: Utilizzate per elaborare campioni in modo efficiente mantenendo elevati standard di pulizia.
- Ambienti Industriali: Nei processi produttivi dove è necessaria la pulizia regolare delle attrezzature per garantire la qualità del prodotto e il rispetto delle normative di sicurezza.