
Cellule mammarie umane
Le cellule epiteliali mammarie (MEpiC) si trovano all'interno del lume alveolare dei lobuli mammari, che insieme ai dotti mammari e al tessuto adiposo formano una rete complessa nella ghiandola mammaria. Le MEpiC rispondono a vari fattori di crescita e segnali ormonali e subiscono cambiamenti nella crescita, invasione e differenziazione durante le fasi prenatale e postnatale, la pubertà e la gravidanza. Livelli anormali di ormoni e composizione della matrice extracellulare, e altri fattori genetici hanno mostrato di indurre una proliferazione incontrollata delle MEpiC, con conseguente sviluppo del cancro al seno. Comprendere le proprietà cellulari delle MEpiC aiuterà a identificare i meccanismi della malattia nel cancro al seno e i nuovi obiettivi per lo sviluppo terapeutico.
I fibroblasti sono cellule mesenchimali derivate dal mesoderma embrionale. I fibroblasti mammari (MF) sintetizzano componenti della matrice extracellulare stromale della ghiandola mammaria. Ancora più importante, tale matrice extracellulare stromale regola la proliferazione e la differenziazione delle cellule epiteliali mammarie influenzando la loro espressione genica. Inoltre, studi precedenti hanno dimostrato che i fibroblasti mammari giocano un ruolo nel reclutamento di macrofagi per la sorveglianza immunitaria, che, insieme al turnover della matrice extracellulare e all'angiogenesi, è associato a un microambiente di supporto per la progressione delle cellule tumorali. Questi risultati suggeriscono che i MF svolgano un ruolo stimolante nel sviluppo e nell'invasione del cancro al seno.
Risultati della ricerca : 1 prodotto(i) trovato(i)
Limita la ricerca :
RUO
CE/IVD
NEW
- primary 1
- human 1
- Primary cells
- Cell assays 1
Cat#
Descrizione
Cond.
Priced
‹
›