
Centrifughe a piastre
Le centrifughe a piastre sono strumenti da laboratorio specializzati progettati per ospitare piastre a più pozzetti, come i formati da 96 pozzetti o 384 pozzetti, per un'elaborazione delle campionature efficiente ed efficace. Queste centrifughe utilizzano la forza centrifuga per separare i componenti all'interno dei pozzetti, rendendole particolarmente preziose in applicazioni ad alta produttività comunemente utilizzate in biologia molecolare, biochimica e diagnostica clinica. Ecco alcune delle principali caratteristiche e applicazioni delle centrifughe a piastre:
Caratteristiche principali
- Compatibilità con piastre a più pozzetti: Le centrifughe a piastre sono progettate specificamente per ospitare diversi tipi di piastre per microtitolazione, permettendo l'elaborazione simultanea di più campioni.
- Alta velocità ed efficienza: Queste centrifughe possono raggiungere alte velocità di rotazione, migliorando il processo di separazione generando una maggiore forza centrifuga. Questo è fondamentale per la formazione di pellet di cellule o la precipitazione di proteine dalla soluzione.
- Opzioni di rotore versatili: Molte centrifughe a piastre sono dotate di rotori intercambiabili che possono ospitare diverse dimensioni e configurazioni di piastre, offrendo flessibilità per diverse necessità sperimentali.
- Comandi facili da usare: Le centrifughe a piastre moderne spesso dispongono di interfacce intuitive che consentono agli utenti di impostare facilmente parametri come velocità, tempo e temperatura, ottimizzando le condizioni per applicazioni specifiche.
Applicazioni
- Elaborazione delle colture cellulari: Le centrifughe a piastre vengono utilizzate per concentrare le cellule dai mezzi di coltura, facilitando applicazioni successive come saggi e analisi.
- Preparazione dei campioni per i saggi: Aiutano nella preparazione di campioni per ELISA (saggio immunoenzimatico), PCR (reazione a catena della polimerasi) e altre tecniche analitiche, assicurandosi che tutti i reagenti si depositino sul fondo dei pozzetti.
- Precipitazione delle proteine: Nel campo della proteomica, le centrifughe a piastre aiutano a precipit are proteine da miscele complesse, permettendo ulteriori fasi di purificazione e analisi.
- Screening ad alto rendimento: Queste centrifughe sono essenziali nello sviluppo e nella scoperta di farmaci, dove è necessario elaborare un grande numero di campioni in modo rapido ed efficiente.
- Diagnostica clinica: Le centrifughe a piastre facilitano la preparazione di campioni biologici per vari test diagnostici, migliorando l'efficienza del flusso di lavoro nei laboratori clinici.
Risultati della ricerca : 1 prodotto(i) trovato(i)
Limita la ricerca :
RUO
CE/IVD
NEW
- equipment 1
- Equipment
‹
›